Daniela Gioseffi
Daniela Gioseffi is an American poet, novelist, and performer. Born to an Italian Albanian immigrant father and a mother of Polish and Russian Jewish heritage, she grew up steeped in Italian American culture, having spent most of her childhood in her father's large Italian family. Born in Orange, che completed her education in New Jersey: she attended schools in Newark and Little Falls and later moved to Montclair to attend Montclair University; then, she lived most of her life as a writer in Brooklyn in Brooklyn Heights, New York City, where she founded the First Brooklyn Bridge Poetry Walk. In 1971, Gioseffi debuted with the poetry plays Care of the Body and The Sea Hag in the Cave of Sleep, which were produced Off Broadway in New York City, followed in 1977 by her first book of poetry, Eggs in the Lake, and her first novel, The Great American Belly Dance, all strongly infuse with feminist activism. She has published a total of 16 books of poetry and prose, including Blood Autumn: Autunno di sangue, a bilingual collection of new and selected poems in English ansd Italian; among many prizes and awards, she won the American Book Award for Women on War, the International Writings from Antiquity to the Present, the PEN American Center's Short Fiction Prize, and the John Ciardi Award for Lifetime Achievement in Poetry.
Daniela Gioseffi è una poetessa, scrittrice e performer americana. Nata da padre immigrato italoalbanese e da madre di origini ebraiche polacche e russe, è cresciuta immersa nella cultura italoamericana, avendo trascorso la maggior parte della sua infanzia nella numerosa famiglia italiana del padre. Nata a Orange, Gioseffi ha completato la sua educazione nel New Jersey, frequentando le scuole a Newark e Little Falls per poi trasferirsi a Montclair per frequentare la Montclair University; ha poi vissuto la maggior parte della sua vita di scrittrice a Brooklyn, a Brooklyn Heights, New York City, dove ha fondato la First Brooklyn Bridge Poetry Walk. Nel 1971, Gioseffi ha esorito con i drammi in versi Care of the Body e The Sea Hag in the Cave of Sleep, che sono state prodotte Off Broadway a New York, seguite nel 1977 dal suo primo libro di poesie, Eggs in the Lake, e dal suo primo romanzo, The Great American Belly Dance, tutti fortemente infusi di attivismo femminista. Ha pubblicato in totale 16 libri di poesia e prosa, tra cui Blood Autumn: Autunno di sangue, una raccolta bilingue di poesie nuove e selezionate in inglese e italiano; tra i numerosi premi e riconoscimenti, ha vinto l'American Book Award for Women on War, l'International Writings from Antiquity to the Present, il PEN American Center's Short Fiction Prize e il John Ciardi Award for Lifetime Achievement in Poetry.
I'm a Mediterranean was first published in 1974 under the title You Are a Mediterranean in the first issue of Italian Americana, the first scholarly journal in the field of Italian American studies. The version I chose was republished in 2010 in Voices in Italian Americana (VIA), a literary journal of and about the cultures of Italy and its diaspora, founded in 1990 by Fred L. Gardaphé, Paul A. Giordano, and Anthony J. Tamburri. VIA has had a significant impact on Italian American and ethnic studies, and today stands as one of the most vibrant expressions of Italian American culture in the United States. The prominence of this poem in both of these major publications in the field testifies to the relevance of Gioseffi's poetry in the history of the Italian diaspora. In this poem, she searches for a common, transnational Mediterranean spirit smong diasporas. The shift from "you" to "I" in the title points to a deeper focus on the self that has emerged over thirty-five years of poetry and writing. The text was translated into Italian by Cristina Di Maio, was translated by Cristina Di Maio, who is Assistant Professor (RTDa) in American Literature at the University of Turin. She holds a PhD in Linguistic and Literary studies (University of Macerata) and is the author of contributions on contemporary American women writers, Italian American and Italian Diasporic Studies, coming of age, young adult fiction and pop culture. In 2021 she published a volume on games and play in Toni Cade Bambara, Rita Ciresi e Grace Paley’s short fiction.
La prima versione di Sono mediterranea fu pubblicata con il titolo Sei mediterraneo nel 1974, sul primo numero della rivista Italian Americana, la prima pubblicazione accademica nel campo degli studi italoamericani. La versione da me selezionata è stata ripubblicata nel 2010, in Voices in Italian Americana (VIA), una rivista letteraria dedicata alle culture dell'Italia e delle sue diaspore fondata nel 1990 da Fred L. Gardaphé, Paul A. Giordano e Anthony J. Tamburri. La rivista ha avuto un impatto significativo sugli studi italoamericani ed etnici e oggi rappresenta una delle espressioni più vivaci della cultura italoamericana negli Stati Uniti. La presenza di questa poesia in entrambe queste pubblicazioni testimonia la rilevanza della poesia di Gioseffi nella storia della diaspora italiana. In questo poema in particolare, l'autrice identifica un comune spirito mediterraneo transnazionale tra diaspore. Il passaggio dal tu all'io nel titolo denota una più profonda attenzione al sé emersa nel corso di trentacinque anni di poesia e scrittura. Il testo è stato tradotto in italiano da Cristina Di Maio, Ricercatrice (RTDa) in Letteratura nordamericana presso l'Università di Torino. Di Maio ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Macerata ed è autrice di contributi su scrittrici americane contemporanee, studi italoamericani e italodiasporici, coming of age, narrativa young adult e cultura pop. Nel 2021, ha pubblicato il suo primo libro, La posta in gioco: I giochi e il ludico nei racconti di Toni Cade Bambara, Rita Ciresi e Grace Paley.
I Am a Mediterranean
(You Are a Mediterranean)
From Voices in Italian Americana, 21, 2 (2010)
English original
Nerves can’t reach
passion that spills on floorboards.
I’m a wild insomniac
and want a warlock to come to me
in the night with magic
and say stop trying to do what’s right.
I’m a bat who clings upside down
in a corner of the daylight and flies
in the dark while the rest are asleep.
I want to assassinate memory,
but I need rest from this body
that offers no ecstasy
except through clenched teeth.
No purity to reach,
no virginal dawn to wait for and rape,
I pace in a ferment,
and take my voice in my arms
and rock it to sleep.
I nervi non raggiungono
la passione che straripa sul parquet.
La mia insonnia è cronica
ed esigo che una strega mi raggiunga
di notte, con le sue arti magiche,
e mi ingiunga di non pensare a fare ciò che è giusto.
Sono un pipistrello appeso a testa in giù
in un angolo, nel giorno luminoso, e volo
nel buio mentre tutti dormono.
Desidero assassinare il ricordo,
ma chiedo requie da questo corpo
che non offre godimento
se non a denti serrati.
Nessuna purezza a cui aspirare,
né alba virginale da attendere e stuprare,
cammino inquieta in fermento,
e prendo la mia voce tra le braccia,
e la cullo fino ad addormentarla.
Sono mediterranea
(Sei mediterraneo)
Da Voices in Italian Americana, 12, 2 (2010)
Traduzione in Italiano di Cristina Di Maio